Scuola di volo elicotteri

Scuola di volo elicotteri

Scuola di volo elicotteri 

Se il tuo sogno è pilotare un elicottero sei nel posto giusto! La scuola di pilotaggio elicotteri Eurotech è conosciuta per la professionalità dei suoi istruttori di volo così come per il costante investimento nelle infrastrutture e nella flotta aerea. 

Pilota privato e commerciale di elicottero

L’obiettivo primario della Scuola di volo elicotteri F.T.O. è quello di far conseguire ai propri allievi il brevetto di pilota privato di elicottero PPL(H) e a richiesta il brevetto commerciale di elicottero CPL(H) secondo le norme JAR-FCL. Con il PPL(H) l’allievo aquisisce la licenza ad agire come pilota privato di elicottero monomotore impiegato in voli non commerciali e in accordo alle regole del volo a vista. Con il CPL(H) il pilota può essere impiegato su elicotteri impegnati in attività di trasporto commerciale e lavoro aereo.

3 BUONI MOTIVI PER VOLARE CON NOI

Efficienza

Voliamo 7 giorni su 7, festivi compresi. Il nostro staff è sempre a vostra disposizione per rispondere ad ogni richiesta e per pianificare il programma delle lezioni e dell'addestramento di volo.

Sicurezza

Un team di professionisti e tecnici specializzati lavora ogni giorno perchè ogni elicottero della flotta Ariane sia sempre in perfette condizioni

Professionalità

Selezioniamo per voi i migliori istruttori di volo: disponibili, professionali e sempre aggiornati.

 





Pilota privato di elicottero ATO

Licenza pilota privato di elicottero P.P.L. (H)

Con il  brevetto di pilota privato di elicottero PPL(H) l’allievo aquisisce la licenza ad operare come pilota privato di elicottero monomotore impiegato in voli non commerciali e in accordo alle regole del volo a vista. 

Addestramento teorico

Il corso consiste all’incirca in 100 ore di teoria, distribuite nelle seguenti materie:

  • regolamentazione aeronautica,
  • nozioni generali sugli aeromobili,
  • prestazioni e pianificazione,
  • prestazioni umane e sue limitazioni,
  • meteorologia,
  • navigazione,
  • procedure operative,
  • principi del volo.

La Scuola di volo provvede a fornire ad ogni allievo tutto il materiale didattico necessario allo svolgimento del corso. Sono previste anche lezioni in videoconferenza presso la nuova aula di teoria della base di Caiolo (SO).

Addestramento in volo

Come previsto da JAR FCL 2.125, per il conseguimento della licenza PPL(H) sono necessarie almeno 50 ore di volo, 29 delle quali a doppio comando e le restanti come solista. Le ore andranno prenotate con 1 o 2 giorni d’anticipo, con possibilità di volare anche durante i giorni festivi tempo permettendo. Sono incluse inoltre lezioni pratiche di IMC/S e il Safety Course previsto da Robinson.

Frequenza e durata

Per la parte teorica : Da concordarsi a seconda delle necessità degli allievi. Generalmente 2/3 ore una sera alla settimana, concentrando le lezioni specifiche al termine del programma sulla preparazione dei quiz d’esame. Le lezioni teoriche sono svolte presso le basi di Caiolo (SO), Bresso (MI) e Vercelli (VC). Per la parte pratica:  Voli 7 giorni su 7 festivi compresi previa prenotazione. Sono inoltre disponibili voli prova di 20 minuti previa prenotazione.

 




Pilota commerciale di elicottero FTO

Licenza pilota commerciale di elicottero C.P.L.(H)

Con il CPL(H) il pilota può essere impiegato su elicotteri impegnati in attività di trasporto commerciale e lavoro aereo. Il corso anche in questo caso si compone di una parte teorica e una parte pratica. Il corso CPL(H) della Scuola di volo Ariane, a seguito del conseguimento del brevetto privato e al raggiungimento delle 155 ore, include 35 ore di volo con istruttore e lezioni teoriche dedicate. Gli elicotteri impiegati per l’addestramento sono Robinson R22 Beta / Beta II.

Frequenza e durata

Per la parte teorica : Da concordarsi a seconda delle necessità degli allievi. Generalmente 2/3 ore una sera alla settimana, concentrando le lezioni specifiche al termine del programma sulla preparazione dei quiz d’esame. Le lezioni teoriche sono svolte presso le basi di Caiolo (SO), Bresso (MI) e Vercelli (VC). Per la parte pratica:  Voli 7 giorni su 7 festivi compresi previa prenotazione. Sono inoltre disponibili voli prova di 20 minuti previa prenotazione.

 

 






PASSAGGI MACCHINA TRTO

Ariane è approvata per l'organizzazione T.R.T.O.

E’ quindi possibile effettuare con Ariane i passaggi macchina sugli elicotteri seguenti:

ROBINSON HELICOPTER R22

ROBINSON HELICOPTER R44

EUROCOPTER AS 350 ARRIEL 1

BELL SERIE 206B

EUROCOPTER SA 315 B

AGUSTA A109 SERIE PWC-PW206/207





E-LEARNING

Lezioni in videoconferenza Il programma di e-learning della Scuola di Volo elicotteri Ariane permette agli allievi, in qualsiasi luogo si trovino, di seguire le lezioni in modo interattivo migliorando la loro conoscenza di nozioni, procedure e sistemi di volo. Sono infatti organizzate lezioni in videoconferenza presso la nuova aula di teoria della base di Caiolo (SO) che permettono agli allievi di seguire da remoto tutte le tappe del percorso di apprendimento. Oltre a questo, l'e-learning è uno strumento eccellente quando si tratta di sostegno a distanza delle attività di studio e preparazione degli esami.